L’AGRO NOCERINO
SARNESE

|
La popolazione che risiede nei Comuni dell'Agro
Nocerino Sarnese ammonta complessivamente a 277 mila abitanti, il 25%
della popolazione residente in provincia di Salerno.
La densità abitativa è di oltre 1.600
abitanti per Kmq, un valore di gran lunga superiore alla media
provinciale (circa 220 ab./Kmq.); dall'analisi a livello comunale, in
particolare, si evidenzia la rilevante densità dei Comuni di Pagani,
Scafati e Nocera Inferiore (rispettivamente 2.721, 2.390 e 2.337
abitanti per Kmq).
La presenza dell'acqua e la peculiare qualità dei suoli hanno reso
l'area dell'Agro particolarmente adatta alla produzione agricola.
La conseguenza di uno sviluppo più o meno organizzato delle
attività rurali, ed in particolare della coltivazione del pomodoro, del
tabacco e delle fibre tessili, è stata la nascita di un polo di imprese
manifatturiere collegate alla produzione agricola.
In tal senso, si è venuta a costituire nella
zona una vera e propria filiera del settore agroalimentare, il cui cuore
è rappresentato proprio dalla coltivazione del pomodoro e dalla sua
trasformazione industriale.
Da essa deriva, la presenza di imprese meccaniche e metalmeccaniche per
la costruzione di macchine industriali e di vuoti a banda stagnata
destinati all'inscatolamento, e di imprese di imballaggi in legno,
plastica e cartone utilizzati nel trasporto della materia prima e del
prodotto confezionato.
Ad oggi, l'area dei Comuni dell'Agro Nocerino-Sarnese conta circa 13.000
imprese per un totale di circa 50.000 addetti.
Area Geografica: Agro
Nocerino-Sarnese comprende 11 Comuni:
Comune
|
Cittadini |
Densità abitativa |
Angri
|
angresi |
29.398 |
Castel San Giorgio |
sangiorgesi |
12.635 |
Cava dé Tirreni |
cavesi |
52.418 |
Nocera Inferiore |
nocerini |
47.932 |
Nocera Superiore |
nocerini |
22.641 |
Pagani |
paganesi |
32.272 |
Roccapiemonte |
rocchesi |
9.081 |
S. Marzano sul Sarno |
sammarzanesi |
9.433 |
S. Egidio M. Albino |
santegidiani |
8.199 |
Sarno |
sarnesi |
31.012 |
Scafati |
scafatesi |
45.253 |
|