Torna a Il territorio e le sue risorse
 

Progetto Icaro 2007 - Iti "G.Marconi", Nocera Inferiore, Salerno

 

Angri

Altitudine: 30 m. slm  Superficie: 13,75 Kmq Abitanti: 30.000 ca
Angri è una graziosa cittadina, situata nell’hinterland dell’Agro-nocerino-sarnese. Si estende in lievissimo pendio dai colli del Monte Albino fino al corso del fiume Sarno. E’ attraversata da due strade: a nord la Nazionale 18 (che proviene da Napoli e porta in Calabria); a sud la strada provinciale che proviene da Salerno e porta a Castellammare di Stabia. Il cuore di  Angri è  Piazza  Doria, dove sorge il palazzo seicentesco dei  Principi  Doria, oggi  sede municipale ( fu acquistato dal Comune   nel  1908  per  £ 90.000 ), con un torrione  rotondo, merlato. Di fronte, c’è la  Villa Doria, oggi comunale, con ampi viali fioriti, con il bosco e la grotta. Sul  lato occidentale della  Piazza sorge la Collegiata di San Giovanni Battista.

Documento senza titolo

Storia

Monumenti

Chiesa Madre Angri
Chiesa e Convento dell'Ass. Annunziata
Castello Doria
Parco dei Doria

Avvenimenti folcloristici

Sagra Del Pomodoro
Palio Storico

Itinerario turistico
Foto d'epoca
Indice : Argomento precedente
Argomento successivo : Bracigliano