Torna a Il territorio e le sue risorse
 

Progetto Icaro 2007 - Iti "G.Marconi", Nocera Inferiore, Salerno

 

Chiesa e convento Annunziata

Fondati il 26 luglio del 1436, dal barone di Angri Giovanni Zurlo, vennero affidati ai padri domenicani, fino alla loro espulsione da parte delle leggi napoleoniche.
Completamente ristrutturata nel '700, conserva al suo interno:

  • le tre settecentesche tele di Jacopo Cestaro, esprimenti l'Annunciazione, la Madonna del Rosario, e San Domenico;
  • la Venerabile Immagine della Madonna delle Lacrime, che miracolosamente lacrimò il 12 maggio 1954;
  • la settecentesca statua di San Gerardo, ritenuta da una commissione di esperti d'arte religiosa, la più bella ed espressiva immagine del Santo in tutta la Campania.

Molti studiosi ritengono che la sua facciata sia stata progettata dal Vanvitelli.

_

Documento senza titolo

Storia

Monumenti

Chiesa Madre Angri
Chiesa e Convento dell'Ass. Annunziata
Castello Doria
Parco dei Doria

Avvenimenti folcloristici

Sagra Del Pomodoro
Palio Storico

Itinerario turistico
Foto d'epoca
Indice : Argomento precedente
Argomento successivo : Bracigliano