Castel San Giorgio
Castel San Giorgio è un comune di 12.635 abitanti
nella valle dell'Agro nocerino Sarnese. Castel San Giorgio centro dell'alta valle del Sarno, a 19 km da Salerno. Ortaggi e frutta sono la principale attività produttiva, insieme all'industria conserviera e a quella dei materiali da costruzione.
Castel San Giorgio è raggiungibile dalla propria uscita autostradale, percorrendo l'A-30.
Centro agricolo, commerciale e sede di industrie conserviere, Castel San Giorgio ha origine longobarde, ma numerosissime sono le testimonianze romane rinvenute.
Interessante l’acquedotto romano augusteo, il Castello di origine longobarda, ampliato e restaurato, i palazzi baronali e numerosi luoghi di culto con le loro peculiari suggestioni artistiche. Appuntamenti da non perdere sono le sagre della sfogliatella e del baccalà, legata alla festività della Madonna di Costantinopoli, entrambe realizzate nel mese di giugno.
Documento senza titolo
|