Corbara
Popolazione: 2327 Territorio comunale: 6.62 Kmq Altezza sul livello del mare: 167 m
Grado di sismicità: medio Corbara è un piccolo centro situato sul versante settentrionale dei Monti Lattari, a 23 chilometri dal capoluogo. Notevole la produzione di ortaggi, frutta, cereali.
Il centro è raggiungibile dall'autostrada A-3 uscita di Nocera Inferiore o uscita di Angri.
Corbara è un comune posto nella parte interna della Costiera Amalfitana, famoso per il suo caratteristico pomodorino e, in passato, per gli inserti di montagna. Patrono del paese è San Bartolomeo, co-patrono Sant'Erasmo. Da più di 150 anni a luglio si mette in scena la cosiddetta Calata dell'Angelo: una persona vestita da angelo è fatta scendere, tramite un inserto da una chiesa che si trova su una roccia fino ai piedi della stessa, per ricordare l'angelo che salvò Sant'Erasmo dal suo martirio.
Documento senza titolo
|