Torna a Il territorio e le sue risorse
 

Progetto Icaro 2007 - Iti "G.Marconi", Nocera Inferiore, Salerno

 

Nocera Superiore

Ha una popolazione pari a 23.837 (dati istat), per una densità per kmq pari a 1.542.Nocera Superiore è una cittadina legata storicamente a Nocera Inferiore, alla quale è stata unita fino al 1850.

 Il territorio comunale ha un'estensione di 14,710 Kmq, l'altezza sul livello del mare è di 70 m ed il grado di sismicità è medio.E' situata nella vallata immediatamente a nord della Costiera Amalfitana, dalla quale è separata dalla lunga struttura montuosa costituita da Monte Cerreto, Monte S. Angelo e Monte Albino.
E' delimitata, inoltre, da rilievi collinari sia ad oriente che a settentrione, ove si continua con la media della Valle del Sarno , attraverso le due gole di Materdomini e del cuneo Passo dell'Orco, presso Citola.

Documento senza titolo

Storia

Monumenti

Battistero di Santa Maria Maggiore
Necropoli di Pizzone
Chiesa e convento degli angeli
Villa de Rugiero
Chiesa e convento di Materdomini
Sito Archeologico

 
Itinerario turistico

Nocera Inferiore : Argomento precedente
Argomento successivo :Pagani