| 
              Come  tutte le città romane, anche l’antica Nuceria Alfaterna aveva i monumenti  funerari delle principali famiglie posti fuori delle mura lungo le principali  strade di collegamento. Di recente è riemerso un tratto di questa necropoli,  posto a circa 800 m  dalla città antica, lungo la via consolare Popilia nel tratto che congiungeva  Nocera con Salerno. Vi si vede una serie impressionante di tombe, dalle  dimensioni e forme più varie. Tra di esse si segnala il mausoleo edificato  dalla gens Numisia, a tumulo e simile a quello di Augusto a Roma; quello della  gens Cornelia a pianta quadrata e sormontato da una cupola; quello della gens  Lutatia, sopraelevato e con due rampe di scale scenografiche.  |