Torna a Il territorio e le sue risorse
 

Progetto Icaro 2007 - Iti "G.Marconi", Nocera Inferiore, Salerno

 

San Bartolomeo

Sabato 22 Settembre 1906 con l'Ordinazione Sacerdotale, il giovane Bartolomeo Mangino, finalmente, coronava il grande desiderio di celebrare la sua prima Messa, dopo averne vissuto intensamente, fino dalla prima giovinezza, i momenti più significativi al punto da ripetere successivamente alcune frasi integralmente, come hanno testimoniato alcuni amici coetanei.La consacrazione episcopale ha rappresentato certamente il riconoscimento più alto delle Sue doti di Pastore di Anime e di Faro anche per Laici attenti al Magistero della Chiesa in un momento storico cruciale per la Nazione e per delle aree tra le più critiche del Mezzogiorno; non a caso la nomina a Vescovo delle Diocesi di Muro Lucano prima e di Caserta poi, La Comunità paganese, dai Cattolici praticanti ai Laici credenti e non, è orgogliosa di ricordare questo grande Figlio di Pagani perchè con il Suo concreto operare, costruito su solide basi culturali e dottrinarie, ha lasciato un'eredità che dischiude per le generazioni presenti e future sicuri approdi a cui ancorare le coscienze, soprattutto le più inquiete.

E' con questo animo che invitiamo a vivere con grande partecipazione la Celebrazione del Centenario con il programma di seguito allegato

Documento senza titolo

 

Storia

Monumenti


San Bartolomeo
Chiesa Santissima Addolorata
Chiesa del Carminello
Palazzo Tortora

Manifestazioni Folkloristiche
Madonna delle Galline
 
Itinerario turistico

Nocera Superiore : Argomento precedente
Argomento successivo : Roccapiemonte