Chiesa del Carminello
 |
La chiesa,
dedicata alla Madonna del Carmelo, con ingresso su via Lamia,
fa parte di un complesso architettonico detto Conservatorio
ad Arco.
I lavori di costruzione dell´edificio iniziarono nel
1682 e si conclusero nel 1712 mentre la chiesa fu consacrata
nel 1683.
Il Conservatorio femminile del Carminello fu fatto edificare
dal Conte Palatino Carlo Pignataro, Protomedico del Regno
di Napoli, modificando un palazzo di sua proprietà. |
A tale scopo fu delegato un procuratore
speciale, Leonardo Ungano, per soprintendere ai lavori che dovevano
essere eseguiti dal mastro muratore di Cava dè Tirreni, Carlo
Angelone, al quale , con pubblica scrittura del 14 giugno 1684 per
notaio Onofrio Pepe di Pagani, furono pagate le spese fatte per
la costruzione di un conservatorio e di una nuova chiesa, per accogliere,
mantenere ed educare fanciulle povere ed orfane.
Quella di provvedere alla cristiana educazione ed istruzione delle
fanciulle era ritenuta , nella cultura dell´epoca, un´opera
di grande merito.
Il titolo del nuovo Conservatorio e la regola da osservarsi, quella
di santa Teresa, furono stabiliti col consenso di monsignor Gabrielli
( 1654-1684).
Documento senza titolo
|