Questo Palazzo 
                    Ferrajoli fu edificato nei primi anni del 1800 su un terreno 
                    che era stato proprietà prima dell'Abate dell'antico 
                    Monastero di S.Trifone di Ravello e poi dell’Abazia 
                    di S.Maria Maddalena: la Starza, appunto, estesa per circa 
                    10 ettari.
                    
Tra le grandi famiglie di S.Egidio, quella dei Ferrajoli 
                      della Starza occuperebbe il terzo posto, se non altro in 
                      un ordine temporale di influenza politica e sociale.
                    Fino alla metà del ‘700, infatti, la famiglia 
                      si occupò del commercio di stoffe ed ebbe come residenza 
                      un edificio posto quasi di fronte all’attuale e demolito 
                      in seguito al sisma del 1980.
                      Poi, con l'avvento nel clan dei notai Innocenzo, Nicola 
                      ed Ambrogio, la famiglia iniziò una inarrestabile 
                      scalata ai vertici della comunità.
                    Quattro Sindaci, un Podestà in epoca fascista, un 
                      filosofo, diversi laureati in legge, Luigi Ferrajoli, alto 
                      ufficiale dell'esercito borbonico, distintosi nella resistenza 
                      all'invasione dell'esercito francese alla fine del 1700, 
                      il ten. Innocenzo Ferrajoli, eroe della I Guerra Mondiale, 
                      una estesissima proprietà terriera, il patronato 
                      sull’altare di S. Maria del Carmine e S. Lucia nell’abazia 
                      di S. Maria Maddalena, abbellito con una tela del pittore 
                      Tommaso De Vivo del 1821, sono “le tappe” documentate 
                      dell'acquisito prestigio, al cui culmine va posto il comm. 
                      Francesco Saverio Ferrajoli, Sindaco illuminato, che resse 
                      per quasi 21 anni l'Amministrazione comunale a cavallo dei 
                      secoli 1800 e 1900.