Torna a Il territorio e le sue risorse
 

Progetto Icaro 2007 - Iti "G.Marconi", Nocera Inferiore, Salerno

 

San Valentino Torio - Monumenti

MONUMENTI E BELLEZZE NATURALI
§ Chiesa della Consolazione, che conserva il campanile romanico, affreschi e la pregiata statua della Madonna della Consolazione del XVIII sec.
§ Castello di Valentino o Casatori dell’epoca angioino-durazzesca; nel 1430 fu elevato a chiesa di S. Maria delle Grazie
§ Chiesa Madre di San Giacomo Maggiore Apostolo, che conserva le reliquie di San Valentino Martire, patrono degli innamorati. In essa è possibile ammirare, inoltre, pregevoli dipinti della scuola del famoso Solimena, un polittico dell’autorevole artista Andrea Sabatino, detto da Salerno, e contemporaneo di Giotto, datato 1511, raffigurante la Madonna delle Grazie tra quattro santi, la tela di Sant’Ignazio e la tavola dell’artista Marco Pino, discepolo di Michelangelo, raffigurante l’Ultima Cena, datata 1582
Cappella dei Capeceminutolo dedicata al Santo Patrono Valentino Martire, che conserva una tela raffigurante al centro, la Crocifissione, incastonata in una pala d’altare in marmo policromo.

Documento senza titolo

Storia

Monumenti

Monumenti

 
Itinerario turistico
Sagre
Sagra d'a purpetta e Pastinaca

Sant' Egidio del Monte Albino : Argomento precedente
Argomento successivo : Sarno