Genitori & Alunni
La struttura della famiglia degli ultimi trenta anni è molto diversa dal modello tradizionale della famiglia italiana.
La famiglia moderna è composta dai genitori ed uno o due figli (raramente, almeno al Centro- e Nord-Italia, più di due), ed entrambi i genitori generalmente lavorano fuori casa.
La villa paterna di Pontecchio costituì il suoi primo Laboratorio negli anni fra il 1894 e il 1895; fu lì che Marconi costruì un primo rudimentale apparecchio radio in grado di trasmettere segnali elettrici ad una distanza di 2400 m. Il suo apparecchio era composto da un generatore elettrico collegato ad una rudimentale antenna che altro non era che un filo di materiale conduttore isolato nell'aria.
Marconi perfezionò poi la sua invenzione utilizzando come antenna trasmittente quella inventata dallo scienziato russo Aleksandr Stepanovic Popov; per migliorare la ricezione dei segnali trasmessi dall'apparecchio.